RISORSE UTILI PER LA SOSTENIBILITA' DELLA TUA AZIENDA

News

Casi pratici, applicazioni delle normative, suggerimenti
da consultare per la sostenibilità della vostra azienda raccontati dai nostri esperti

21 Marzo 2023

Come ridurre i consumi d’acqua?

Vi abbiamo già parlato dell’importanza del monitoraggio dei consumi d’acqua e di come questa risorsa fosse e sia indispensabile alla […]
21 Febbraio 2023

Conto Termico: criteri ESG, certificazioni LEED o BREEAM e nuovo valore agli edifici

Conosciamo tutti il Conto Termico come strumento per accedere a incentivi per riqualificare i propri edifici e migliorare le prestazioni […]
18 Gennaio 2023

BEMS: i nostri tre pilastri per integrare i sistemi

Come mai può capitare che un sistema proposto ad una azienda non riesca a soddisfare le esigenze e tanto meno […]
1 Dicembre 2022

L’efficienza energetica negli hotel e il monitoraggio per la riduzione dei consumi

Nel nostro ultimo articolo, abbiamo parlato di come si possano ridurre i consumi di gas in hotel e strutture ricettive […]
17 Novembre 2022

Come ridurre i consumi di gas in hotel e strutture ricettive?

Hotel che chiudono definitivamente o che accorciano la stagione per i costi di energia elettrica e gas aumentati a dismisura: […]
24 Agosto 2022

BMS e freddo alimentare: quali benefici?

Avreste mai pensato che una semplice ventola, se in corto circuito, può causare il blocco dell’intera cella e in cascata […]
3 Agosto 2022

SCOOBA: il controllo di gestione arriva alla bolletta di energia

Siamo ormai giunti a metà dell’anno ed è tempo di “dare i numeri”. Visto l’incremento continuo dei prezzi dell’energia e […]
8 Luglio 2022

Hotellerie: ottimizzare i costi dell’energia senza rinunciare al lusso e al comfort

Risparmiare sulle utenze energetiche senza rinunciare alla qualità del servizio per il cliente: l’odierna sfida dell’hotellerie.   I rincari sull’energia […]
23 Giugno 2022

Comunità Energetiche: il project work di cinque giovani talenti della 24ORE Business School

Tra i grandi driver che ci condurranno verso un futuro più energicamente efficiente, sostenibile e attento ai consumi, il tema […]
2 Maggio 2022

C’era una volta il west, ma c’è ancora?

Chi non ha visto almeno una volta un film sul mitico Far West? Quando oltre alle sparatorie e ai saloon […]
20 Aprile 2022

Focus energetico funzionale: quanto è strategico per il settore real estate?

Che sia un edificio nuovo o vecchio, adibito a centro commerciale o multi property, che sia in atto una ridestinazione […]
15 Marzo 2022

Efficienza energetica nel retail: intervista a Elena Tognoli di Librerie La Feltrinelli

“Ho trovato un partner che ci può aiutare a crescere e ad affrontare le diverse sfide e complessità che ci […]
22 Dicembre 2021

Fotovoltaico e comunità energetiche: cambiano le regole del gioco

Il 30 novembre scorso, con il Decreto Legislativo 199/2021, è stata recepita in Italia la Direttiva Europea sulla promozione dell’uso […]
17 Dicembre 2021

Smart building nel Retail: Lumi 4 innovation intervista CO2save

  LUMI – 4 innovation in un articolo in materia di Smart building nel Retail, ci dedica la sua attenzione […]
17 Novembre 2021

Impianto funzionante non significa necessariamente impianto efficiente

Quando svolgiamo la nostra attività di riqualificazione energetica negli edifici commerciali e industriali, uno dei primi passi è chiedere al […]
23 Settembre 2021

Volture, subentri, attivazioni… l’efficienza energetica passa anche da qui

Le pratiche inerenti le utenze elettriche e combustibile di un punto vendita o di un sito sembrano tutte facili e […]
15 Luglio 2021

Indici di consumo e gestione di portafoglio siti

  E’ possibile gestire i consumi energetici dell’intera rete di punti vendita in modo organico e uniforme? Nella nostra attività […]
16 Giugno 2021

Oltre il “semplice” BEMS

Per molte persone i sistemi di Building Energy Management System (BEMS) possono rappresentare un problema o un ostacolo nella gestione […]
13 Maggio 2021

Redditività e sostenibilità: i rating ESG

Redditività e sostenibilità si pensa che non possano coesistere appieno nelle strategie di un’impresa, che una escluda necessariamente l’altra. Fortunatamente […]
24 Marzo 2021

Normalizzazione dei dati: nuovi modelli basati su intelligenza artificiale e machine learning

Siamo da sempre attenti alle innovazioni, non solo in ambito energetico, ma anche tecnico e metodologico. Per questo ospitiamo spesso […]
28 Gennaio 2021

CO2save alla seconda edizione di “Smart Energy Report”

Abbiamo aderito con rinnovato interesse ed entusiasmo per il secondo anno al tavolo di lavoro dell’Energy Strategy Group del Politecnico […]
10 Dicembre 2020

Indici di consumo energetico CO2save: la chiave d’accesso per la ISO 50001

Uno degli aspetti più stimolanti del nostro lavoro è operare in settori sempre in crescita ed evoluzione, che richiedono di […]
26 Novembre 2020

TEE: dalle bugie di Mark Twain ai modelli statistici CO2save

Tra le nostre attività più consolidate c’è quella di intermediari per ottenere dal Gestore dei Servizi Energetici (GSE) i Titoli […]
28 Ottobre 2020

Conosci davvero i tuoi impianti?

Un nostro cliente, noto operatore nel settore retail, ci ha chiesto di aggiornare i sistemi di conduzione degli impianti per […]
29 Settembre 2020

L’efficientamento energetico vale di più, se… non fai l’investimento

Investire in opere di efficientamento energetico oppure no? Mi sento sicuro nel decidere di impiegare risorse finanziarie della mia azienda […]
30 Luglio 2020

Energy management e nuovi standard progettuali

L’inaugurazione di un punto vendita è sempre un momento magico: arrivano i primi clienti, contenti, e non sembra possibile essere […]
29 Giugno 2020

Controllo di gestione: quanto è strategico anche per i costi energetici?

Il tempo si è fermato per qualche settimana, ma ora non manca uno sguardo al futuro. Stiamo entrando in una […]
10 Giugno 2020

Dalle misurazioni elettriche temporanee alla conduzione esperta con BMS

  “Andrea, consumiamo tanto e spendiamo troppi soldi. Ci serve un BMS che funzioni, magari recuperando quello che c’è, ma […]
6 Maggio 2020

COVID-19: ripensiamo a nuovi modelli di efficienza energetica

L’emergenza COVID-19 che stiamo vivendo è probabilmente unica tanto in ambito sanitario quanto economico ed è una preziosa occasione per […]
22 Aprile 2020

Report energetico: strumento per il risparmio e l’efficienza, se…

Cuore della nostra attività di energy management sono i dati di consumo (energia elettrica, combustibile e acqua). La rilevazione di […]
26 Marzo 2020

Energy manager e manutentori, una sinergia vincente

  Ma gli Energy Manager devono diventare anche manutentori? E’ la domanda che spesso ci poniamo quando i nostri Energy […]
26 Febbraio 2020

Perché piangere sull’acqua versata?

  Quando parliamo di sistemi di monitoraggio, pensiamo subito al controllo dei consumi elettrici, dimenticandoci spesso di due importanti e […]
30 Gennaio 2020

Flussi di gestione personalizzati: come comunicare con efficacia gli alert

Vi abbiamo già raccontato di come installiamo e collaudiamo i nostri misuratori, di come configuriamo i dati rilevati dai nostri […]
29 Gennaio 2020

CO2save al convegno “Smart Energy Report”

In questi ultimi mesi abbiamo partecipato con molto interesse ed entusiasmo al tavolo di lavoro dell’Energy Strategy Group del Politecnico […]
5 Dicembre 2019

SuperPI: l’anello di collegamento tra BMS ed EMS

  Chi ha mai dimostrato che 1+1 può fare 3? Lo sviluppo delle attività di efficienza energetica è ormai talmente […]
19 Novembre 2019

L’analisi documentale prima del monitoraggio energetico? Sì, perché…

In molte realtà del settore GDO, dell’hotellerie o del settore industriale si pensa spesso erroneamente che per installare correttamente un […]
18 Ottobre 2019

Come acquisti la tua energia?

I mercati energetici offrono diverse possibilità per acquistare energia elettrica e gas per la vostra azienda. La modalità più diffusa […]
28 Agosto 2019

A che punto siete con le diagnosi energetiche?

L’estate sta finendo e … Natale è dietro l’angolo! Sembra triste, ma se la ripresa appare lenta, il tempo corre […]
20 Giugno 2019

#energia&sostenibilità: una nuova sfida per la tua azienda

Finalmente la bella stagione è iniziata e con essa anche la possibilità di goderci le nostre meritate ferie. Chi al […]
7 Giugno 2019

Conversione stagionale impianti: da problema a opportunità (di risparmio)

Cari appassionati di risparmio energetico, quest’anno l’estate si è fatta attendere e con essa si è trascurata l’importanza della conversione […]
1 Aprile 2019

Diagnosi energetiche 2019: botta e risposta con il nostro EGE

Come giungere preparati alla scadenza del 5 dicembre 2019, prevista dalla Legge.
1 Dicembre 2018

BMS per ridurre i consumi d’acqua? Assolutamente sì!

Pensate sia inusuale sfruttare un BMS per ridurre il consumo d’acqua e non solo di energia elettrica?
19 Novembre 2018

Benvenuta OFFICINA, la nostra piattaforma cloud per Energy manager

Accedi alla DEMO per scoprire le potenzialità di OFFICINA!
22 Ottobre 2018

Building Management System, un asset strategico per il risparmio energetico

Scopri come valorizzare il tuo BMS esistente o i vantaggi di progettarne uno nuovo.
2 Ottobre 2018

Sistemi di monitoraggio energetico: sono al riparo dagli hacker?

Sì, lo sono se oltre all’installazione dei sistemi potete contare anche su un servizio di monitoraggio e assistenza quotidiani! Ormai […]
12 Settembre 2018

Sistemi aperti: dell’esistente non si butta via niente!

Avete intenzione di dotare il vostro Energy Manager di un potente sistema di monitoraggio dei consumi energetici? Oppure non volete […]
27 Giugno 2018

Monitoring CO2save: ottieni risparmi e migliori gli investimenti

È ormai quasi diventato “di moda” parlare di monitoraggio energetico: ma serve davvero? Come tutti i gialli che si rispettino, […]
10 Maggio 2018

Energy Monitoring: un servizio Co2save per ottenere un vero risparmio

Credete nel monitoraggio energetico, ai risparmi che può farvi conseguire e al perfezionamento di gestione degli impianti che col monitoraggio […]
17 Aprile 2018

Mia cara e vecchia bolletta di energia elettrica…potresti esser meno cara?

La risposta al nostro titolo provocatorio è chiara e semplice: SÌ. Molti articoli raccontano che per alleggerire la bolletta di […]
21 Marzo 2018

Legge 102/14: e se non fosse solo un obbligo di legge?

La normativa in vigore dal 2014 obbliga gli Stati europei a fissare degli obiettivi nazionali in materia di efficienza energetica. […]
8 Novembre 2017

Co2save a Smart Building Expo con Trend

Saremo presenti nella giornata di venerdì 17 novembre allo Smart Building Expo di Milano, la Fiera sull’evoluzione dell’impiantistica e dei […]
10 Ottobre 2017

Bando Emilia Romagna per le PMI: adesioni fino al 3 novembre

E’ stato riaperto fino al 3 novembre 2017 il bando della Regione Emilia Romagna a sostegno delle PMI per diagnosi energetiche o […]
19 Settembre 2017

Super-ammortamento e iper-ammortamento: un po’ di chiarezza

Il Piano nazionale “Industria 4.0”, attraverso il super-ammortamento e l’iper-ammortamento, mira a sostenere le imprese che investono nella trasformazione tecnologica […]
14 Luglio 2017

“Verso un modello di economia circolare per l’Italia: in consultazione il documento strategico

Dal 12 luglio 2017 al 18 settembre 2017 è possibile partecipare alla consultazione pubblica on line del Ministero dell’Ambiente sul […]
3 Maggio 2017

Relais & Chateaux Palazzo Seneca riparte dopo il terremoto a Norcia

Con commozione e orgoglio siamo felici della riapertura del Relais & Chateaux Palazzo Seneca a Norcia, un luogo duramente colpito […]
12 Aprile 2017

Disegnare la città del futuro

Disegnare la città del futuro, integrando qualità ecologica, sociale ed economica, attraverso l’interlocuzione della green economy con l’architettura e con […]
10 Aprile 2017

Diagnosi energetiche: bando della Regione Emilia Romagna per le PMI

Si è aperto il 10 aprile e si chiuderà il 30 giugno 2017 il bando della Regione Emilia Romagna a […]
14 Marzo 2017

Certificati bianchi (TEE): nel 2016 in crescita del 6%

Il report annuale del Gestore Servizi Energetici (GSE) rivela che il 2016 è stato un anno positivo per la diffusione […]
13 Marzo 2017

Nomina Energy Manager: come affrontare la scadenza del 30 aprile

Anche quest’anno è arrivato il momento di effettuare la nomina dell’Energy Manager. La nomina va completata entro il 30 aprile di […]
14 Febbraio 2017

Diagnosi energetiche (D.Lgs.102/14): scade il 31 marzo 2017 la comunicazione dei risparmi

Siamo ormai arrivati alla scadenza del 31 marzo 2017 per presentare la comunicazione aggiornata dei risparmi: entro tale data, infatti, le […]
13 Febbraio 2017

Incentivi ex Certificati Verdi: pubblicata dal GSE la nuova procedura per il calcolo

Il Gestore dei Servizi Energetici (GSE) ha pubblicato sul portale GRIN le nuove procedure per calcolare e richiedere gli incentivi […]
21 Gennaio 2017

Nuovo servizio Co2save: controllo di gestione dell’energia, riduzione dei costi energetici e ottimizzazione dei contratti di fornitura

Più volte in questi anni abbiamo raccolto tra i nostri clienti l’esigenza di controllare la correttezza delle fatturazioni energetiche, spesso […]
10 Gennaio 2017

Energia elettrica “salata” per le imprese italiane: + 22,8% rispetto agli altri Paesi europei

Uno studio della CGIA di Mestre rivela che, per ogni 100 euro spesi per l’energia elettrica, le PMI sostengono una […]
9 Gennaio 2017

Superammortamento e iperammortamento: come agevolare gli investimenti delle aziende per l’efficienza energetica

L’inizio dell’anno è il momento migliore per programmare gli investimenti per l’innovazione della propria azienda. La Legge di Bilancio del […]
10 Novembre 2016

Efficienza energetica: il settore industriale investe oltre 1,7 miliardi di Euro

L’Energy Efficiency Report 2016 del Politecnico di Milano attesta che gli investimenti in efficienza energetica in Italia hanno superato di […]
7 Novembre 2016

Diagnosi Legge 102/14: prossime scadenze

E’ ormai prossimo il mese di dicembre e non bisogna dimenticarsi che è il momento di verificare la propria posizione […]
1 Novembre 2016

Prezzo energia per le imprese: calo nei primi 6 mesi del 2016

Buone notizie per le imprese in merito al prezzo dell’energia: secondo nei primi 6 mesi del 2016 i prezzi energetici […]
1 Settembre 2016

ISO 9001:2015 e UNI CEI 11352: due nuove certificazioni per Energia&Progetti

Energia&Progetti srl ha acquisito a inizio di luglio la certificazione di qualità ISO 9001:2015, attestandosi tra le prime aziende certificate […]
31 Agosto 2016

Gestione dell’efficienza energetica in azienda: i percorsi informativi di Co2save Academy

Proseguono con successo i percorsi informativi di Co2save Academy, volti ad approfondire aspetti specifici della gestione dell’efficienza energetica in azienda […]
30 Agosto 2016

USA e Cina dicono sì all’accordo sul clima di Parigi (Cop 21)

Usa e Cina hanno aderito ufficialmente all’accordo sul clima siglato a Parigi, durante la Cop21, per la riduzione dei gas […]
8 Agosto 2016

MISE: pubblicato il report sulla situazione energetica in Italia nel 2015

Il Ministero dello Sviluppo Economico (MISE) ha pubblicato sul proprio sito il nuovo report che fotografa la situazione energetica nazionale […]
26 Luglio 2016

Report ACEEE 2016: Italia al secondo posto al mondo nell’efficienza energetica

Italia e Giappone si dividono il secondo posto della classifica mondiale dell’International Energy Efficiency Scorecard pubblicata dall’American Council for an […]
18 Luglio 2016

Certificazione LEED: un nuovo servizio Co2save

  Vi abbiamo anticipato nella nostra precedente newsletter che la nostra offerta di servizi si è ampliata di recente con […]
17 Luglio 2016

Approvato il decreto correttivo al D. Lgs 102/2014 sull’efficienza energetica

  Il Consiglio dei Ministri ha approvato il Decreto correttivo alla Legge 102/2014 quale risposta alla procedura di infrazione che […]
13 Maggio 2016

Efficienza energetica: il punto del MISE sui decreti in cantiere

  A che punto sono i lavori del Governo sui Decreti per l’efficienza energetica? A questo interrogativo ha risposto qualche […]
13 Maggio 2016

TEE: scade il 31 maggio l’assolvimento dell’obbligo 2015

  Entro il 31 maggio i distributori obbligati di energia elettrica devono comunicare al Gestore dei servizi energetici (GSE) le […]
12 Aprile 2016

Conto Termico 2.0: dal 31 maggio al via le nuove disposizioni del GSE

  Dal 31 maggio 2016 entrerà in vigore il nuovo Conto Termico 2.0: il Gestore dei Servizi Elettrici (GSE) ha […]
10 Aprile 2016

Energy Manager: per il FIRE è una figura sempre più chiave nelle imprese

  Nel Report 2016 pubblicato di recente la Federazione Italiana per l’uso Razionale dell’Energia (FIRE) afferma che attualmente il numero […]
28 Marzo 2016

GSE: pubblicato il Rapporto Attività 2015

  Il Gestore dei Servizi Energetici (GSE) ricopre, ormai da dieci anni, un ruolo centrale nello sviluppo delle fonti rinnovabili […]
20 Marzo 2016

Agenda energetica: ecco i prossimi eventi da non perdere

  Sono tanti gli appuntamenti che nei prossimi mesi si svolgeranno sui temi dell’energia: ecco una selezione di eventi che […]
13 Marzo 2016

Nuovo Conto Termico: tutte le novità

Il 16 febbraio 2016 è stato pubblicato in gazzetta ufficiale il decreto del Ministero dello Sviluppo Economico che ufficializza la […]
11 Marzo 2016

Contatori intelligenti: definite le specifiche tecniche dall’Autorità per l’Energia

L’Autorità per l’Energia (AEEG) ha pubblicato ufficialmente le specifiche tecniche dei nuovi “contatori intelligenti”, che sostituiranno i circa 30 milioni […]
7 Marzo 2016

Co2save, partner di Trend, a MCE 2016 a Milano

Quest’anno saremo presenti a MCE – Mostra Convegno Expoconfort, in qualità di System Integrator di Trend, uno dei principali produttori […]
10 Febbraio 2016

Legge 102/2014: entro il 31 marzo verifica consumi e comunicazione a ENEA

Si è appena conclusa la corsa ad ostacoli per la consegna delle diagnosi energetiche 102/2014 che subito ne parte un’altra! […]
9 Febbraio 2016

Certificati bianchi: aggiornamento e revoca di schede tecniche del meccanismo di incentivazione

  Dal 10 febbraio 2016 entrano in vigore le modiche alla scheda tecnica 22T e le revoche delle schede 40E, […]
8 Febbraio 2016

Energy Manager: dal 2016 accettate solo le richieste inviate dalla piattaforma “Nemo”

  La FIRE, Federazione Italiana per l’uso Razionale dell’Energia, ha comunicato che dal 2016 accetterà soltanto le nomine dell’Energy Manager […]
7 Febbraio 2016

Il “Collegato Ambientale” è Legge: dal 2 febbraio 2016 in vigore la “Finanziaria Verde”

  Qualche settimana fa vi avevamo comunicato che la Camera aveva approvato il “Collegato Ambientale”, il disegno di legge che […]
11 Gennaio 2016

Stanziati da Stato e Regioni 20 milioni di Euro per diagnosi energetiche e ISO 50001

  A dicembre 2015 il Ministero dello Sviluppo Economico ha approvato i programmi presentati dalle Regioni per circa 10 milioni […]
5 Gennaio 2016

ENEA: più di 10.000 diagnosi energetiche inviate

  Il 22 dicembre si sono chiusi i termini per poter presentare, attraverso il portale ENEA, le diagnosi energetiche previste […]
22 Dicembre 2015

Collegato Ambientale: via libera alla “Finanziaria Verde”

  Aiuteranno le imprese a mettere in pratica quanto concordato dalla Cop21 di Parigi e ad attivare misure sempre più […]
3 Dicembre 2015

Conto Termico: pronta la bozza del nuovo Decreto

  Accogliendo le indicazioni raccolte nella consultazione pubblica online, che si è conclusa il 28 febbraio 2015, e per attuare […]
1 Dicembre 2015

Co2save e Habitami, una partnership per l’efficienza energetica nei condomini

  Il settore residenziale consuma più energia rispetto al settore industriale: sembra impossibile, eppure, mentre negli ultimi dieci anni i […]
30 Novembre 2015

Decarbonizzazione: per ENEA puntare su efficienza energetica e rinnovabili

  Sono ancora in corso i lavori della Conferenza di Parigi sul clima (COP21) e appare molto attuale il rapporto […]
15 Novembre 2015

Stati generali dell’efficienza energetica 2015: da ENEA la sfida per il futuro

  Una consultazione pubblica online, promossa da ENEA da giugno a ottobre 2015 e rivolta a tutti i soggetti pubblici […]
5 Novembre 2015

Sfide economiche, sociali ed ambientali: per Urban@it il futuro delle città è qui

  In altri paesi europei, per esempio in Francia, Germania, Olanda, Gran Bretagna, la politica della città è da tempo […]
1 Novembre 2015

Co2save Academy: percorsi informativi sull’efficienza energetica

  Uno degli aspetti più importanti per raggiungere buoni risultati nell’efficienza energetica è insegnare alle persone i comportamenti corretti da […]
21 Ottobre 2015

Contatore “Conto termico”: +631 richieste ammesse agli incentivi in ottobre dal GSE

  Segno positivo per l’andamento delle richieste di ammissione agli incentivi del Conto Termico nel mese di ottobre rispetto ai […]
18 Ottobre 2015

TEE: approvata la risoluzione per la riforma dei Certificati Bianchi

  La Commissione Industria, Commercio e Turismo del Senato ha accolto, nella risoluzione approvata il 13 ottobre scorso (1), le […]
14 Ottobre 2015

USA: tecnologie ed efficienza energetica alla base delle politiche economiche

  Gli Stati Uniti sono nel bel mezzo di una rivoluzione energetica. Negli ultimi dieci anni, infatti, gli USA hanno […]
22 Settembre 2015

“Fatture Energy”: dal 21 settembre sui Portali GSE le nuove funzionalità di fatturazione elettronica

  Dal 21 settembre sono operative le nuove funzionalità per la fattura elettronica al Gestore dei Servizi Energetici (GSE) per […]
21 Settembre 2015

Padova, città virtuosa per produzione e uso di elettricità da rinnovabili

  Un piccolo primato alla città di Padova che risulta essere una delle città europee più virtuose nell’uso e nella […]
31 Agosto 2015

Italia ed energia: per il Mise ottimi i risultati nel 2014

Riduzione dei consumi, miglioramento dell’efficienza energetica, sviluppo delle fonti rinnovabili: l’Italia “promossa” nella relazione sulla “Situazione energetica nazionale nel 2014” […]
29 Agosto 2015

Risparmio energetico, un’opportunità per nuovi modelli di vita e di sviluppo

Tra pochi mesi si svolgerà a Parigi la Conferenza delle Parti (COP21) con l’obiettivo di raggiungere un accordo universale sul […]
20 Agosto 2015

L’Italia al secondo posto nell’efficienza energetica: bene trasporti e automotive

La seconda edizione dell’International Energy Efficiency Scorecard, analizza le 16 economie più grandi del mondo, che coprono oltre il 81% […]
23 Luglio 2015

Efficienza energetica: modelli di business e mercato europeo nell’Energy Efficiency Report 2015 del PoliMI

Il mercato del 2014 dell’efficienza energetica in Italia è stimato in circa 5.200 milioni di €, concentrato per il 24% […]
14 Luglio 2015

Da Bruxelles strumenti e strategie per investire in efficienza energetica in Europa

Da Bruxelles arriva il report “Energy Community – Tapping on its Energy Efficiency Potential” che individua gli strumenti offerti dalla […]
13 Luglio 2015

TEE: considerazioni sul mercato dal 2005 ad oggi e prospettive future

Il decreto legislativo 102/14 individua nel meccanismo dei certificati bianchi (TEE) il percorso obbligatorio per raggiungere almeno il 60% dell’obiettivo […]
18 Giugno 2015

Rapporto Enea 2015: buoni i risultati, ma c’è ancora molto da fare

ENEA ha presentato nei giorni scorsi il 4° Rapporto nazionale sull’efficienza energetica (RAEE), evidenziando i buoni risultati raggiunti, ma anche […]
7 Giugno 2015

Conto Termico: dal 2013 al 2014 quasi 10.000 richieste in Accesso Diretto

A distanza di un anno e mezzo dall’entrata in vigore del Conto Termico, il GSE pubblica una relazione che illustra […]
21 Maggio 2015

Come applicare la norma ISO 50001?

  La norma ISO 50001 definisce gli standard internazionali per la gestione dell’energia ed è strutturata come le ISO 9001, […]
14 Maggio 2015

Il nuovo Piano Energetico del Lazio punta sulla green economy

  E’ stato presentato da Nicola Zingaretti, presidente della Regione Lazio, il nuovo Documento Strategico per il Piano Energetico Regionale […]
13 Maggio 2015

ESCO, EGE e SGE: approvati gli schemi di certificazione e accreditamento

  Il Ministero dello sviluppo economico e il Ministero dell’ambiente hanno approvato gli schemi, predisposti da Accredia, di certificazione e […]
7 Maggio 2015

Gli italiani lo preferiscono “green” … l’albergo

Secondo un recente sondaggio di Tripadvisor gli italiani sono sempre più sensibili e attenti alle tematiche green anche quando scelgono […]
26 Aprile 2015

Un piccolo manuale sulle opportunità della Legge 102/2014 sull’efficienza energetica

Come tutte le normative, anche la Legge 102/2014 ha necessità di essere correttamente interpretata per poter essere applicata in modo […]
23 Aprile 2015

A Luca Tiozzo Netti il primo premio per la migliore tesi di laurea sull’efficienza energetica redatta con Energia&Progetti

Il 15 Aprile 2015 nella Sala Conferenze ENEA a Roma si è tenuta la premiazione della 2° edizione del Concorso […]
19 Aprile 2015

Osservatorio Cresme: boom delle tecnologie per il risparmio energetico

Grazie alle tecnologie con alto contenuto di innovazione e al boom del settore del risparmio energetico, il mercato dell’edilizia registra […]
2 Aprile 2015

TEE: novità sulla fatturazione elettronica e sull’iter di modifica urgente

  E’ forse lo strumento che più di tutti oggi incentiva l’applicazione di sistemi di efficienza energetica: sono i TEE, […]
29 Marzo 2015

Vuoi diventare un professionista della sostenibilità? La School of Sustainability è ciò che fa per te!

  Un percorso educativo di respiro internazionale per formare i professionisti della sostenibilità del futuro: con questo obiettivo nasce a […]
23 Marzo 2015

Green Act: 10 idee del Cordinamento FREE al governo Renzi per promuovere la green economy in Italia

  Sono racchiuse in 10 punti le proposte che il Coordinamento FREE (Coordinamento Fonti Rinnovabili ed Efficienza Energetica), che riunisce […]
22 Marzo 2015

Revamping, TEE, diagnosi energetica: a SolarExpo 2015 è di scena l’efficienza energetica

  E’ ormai uno degli appuntamenti più attesi dell’anno per tutti i professionisti e gli Enti che vogliono confrontarsi e […]
19 Marzo 2015

Ambiente Italia 2015: spunti (green) e riflessioni per uscire dalla crisi

  Essere consapevoli di errori fatti, scelte sbagliate o opportunità perse è il primo passo per poter comprendere e rilanciare […]
12 Marzo 2015

Procedure più snelle e nuove tecnologie per promuovere il Conto Termico

  Si parla di rilancio del Conto Termico da parte del Governo nel documento che fino a qualche giorno fa […]
23 Febbraio 2015

Qual è la regione più green d’Italia?

Fondazione Impresa ed Enea hanno presentato la classifica della Green Economy 2014, fotografando la situazione in Italia regione per regione: […]
23 Febbraio 2015

Report Ecofys 2015: aumentare l’efficienza energetica per tagliare le bollette

Lo sapevate che quando bollite un uovo in una pentola di acqua, solo il 2% dell’energia consumata nel processo serve […]
22 Gennaio 2015

“Energia elettrica, anatomia dei costi”, la monografia di RSE sul sistema elettrico italiano

  La bolletta elettrica italiana crescerà ancora. La causa sarà soprattutto il previsto aumento dei combustibili fossili e della CO2, […]
18 Gennaio 2015

Nel 2014 aumentano i volumi dei TEE

  Il Gestore dei Mercati Energetici (GME) ha reso noti alcuni dati del 2014 sui certificati bianchi, che rivelano un […]
22 Dicembre 2014

Nomina degli “energy manager”: tutte le novità

  Il 18 dicembre 2014 il Ministero dello Sviluppo Economico ha pubblicato una circolare con le novità sulla nomina dell’Energy […]
17 Dicembre 2014

Monitoraggio e gestione attiva, il segreto per dare un taglio alla bolletta

  L’Energy Efficiency Report, presentato l’11 dicembre dal Politecnico di Milano, conferma l’importanza del monitoraggio e della gestione attiva delle […]
16 Dicembre 2014

Efficienza energetica e sostenibilità in fiera: è Klimahouse 2015

  Compie 10 anni Klimahouse, punto di riferimento per architetti, progettisti, costruttori edili e tutti coloro che desiderano costruire abitazioni […]
16 Dicembre 2014

Dissertazione sullo Smart Building, passando per Vitruvio

  Un interessante articolo di Mario Butera ripercorre l’evoluzione della progettazione edilizia e architettonica fino ai giorni nostri, dove spesso […]
18 Novembre 2014

Enermanagement 2014: focus su efficienza energetica

Torna anche quest’anno Enermanagement, l’appuntamento annuale che la FIRE (Federazione Italiana per l’uso Razionale dell’Energia) organizza per fare il punto […]
17 Novembre 2014

Edison Start premia l’innovazione sostenibile

Sono tre i vincitori di Edison Start, il concorso per i progetti più innovativi e sostenibili nell’ambito dell’energia, dello sviluppo […]
13 Novembre 2014

Riduzione dei prezzi dell’energia, è solo una chimera

  Nonostante l’effettiva diminuzione del costo dell’energia elettrica, i benefici per le PMI italiane in bolletta spariscono quasi del tutto. […]
30 Ottobre 2014

Gli imprenditori fanno l’occhiolino all'”impresa green”

  L’indagine svolta dagli Stati Generali della Green Economy tra gli imprenditori fa emergere come 8 imprenditori su 10 siano […]
30 Ottobre 2014

Aumento della domanda di energia elettrica a settembre

  Gli ultimi dati divulgati da Terna rivelano che a settembre è aumentata la domanda di energia elettrica, registrando una […]
30 Ottobre 2014

Illuminazione a basso consumo: come sceglierla?

  L’attenzione ai consumi e agli sprechi di energia elettrica è un tema di grande attualità, che suscita interesse e […]
7 Ottobre 2014

Un altro triste primato per l’Italia

  L’Italia si classifica al quinto posto in Europa per l’incidenza di tasse e oneri sulle bollette del gas e […]
23 Settembre 2014

L’Emilia Romagna investe sulla riqualificazione energetica di imprese turistiche e commerciali

Fino al 30 settembre 2014 le imprese turistiche e commerciali dell’Emilia Romagna potranno usufruire di un bando messo a disposizione […]
22 Settembre 2014

Torna e Verona Smart Energy Expo

Dall’8 al 10 ottobre al via la seonda edizione di Smart Energy Expo, la rassegna internazionale sull’efficienza energetica ospitata da […]
30 Luglio 2013

Bollette salate per le PMI italiane

La bolletta elettrica delle Pmi italiane è molto più cara della media Ue. Solo a Cipro le piccole imprese spendono di […]
13 Febbraio 2013

Energia&Progetti e Il Sole 24 ore insieme per il Master in Management dell’energia

Energia&Progetti è Partner de il Sole 24 Ore nel 6^ Master Management dell’Energia e delle Fonti Rinnovabili. Durante il Master […]
12 Febbraio 2013

Co2save, un sito Zero Impact!

  Co2save ha aderito al progetto Zero Impact Web! Nonostante abbia fatto già molto per ridurre le emissioni di CO2, […]
23 Gennaio 2013

Clini: sull’efficienza bisogna agire rapidamente

  Un commento a 360 gradi su alcuni dei temi che hanno segnato gli ultimi 12 mesi dello scenario energetico […]
20 Dicembre 2012

Efficienza e innovazione per uscire dalla crisi

  Lo sostiene il rapporto sull’economia verde 2012 di Enea e Fondazione per lo sviluppo sostenibile. Con l’economia verde l’Italia può […]
1 Novembre 2012

Nasce a Roma la “Scuola delle Energie”

  E’ immersa nel verde della campagna romana la nuova ed innovativa “Scuola delle Energie”: un progetto, oggi divenuto realtà, […]
22 Ottobre 2012

Co2save per il rilascio dei Certificati Bianchi (TEE)

Da anni, a livello internazionale, sono stati avviati progetti e piani per il risparmio energetico, resi necessari dal continuo aumento […]
22 Ottobre 2012

A Trieste un edificio produrrà energia

Per ora Panorama Giustinelli è uno scheletro, in un cantiere, sul quale aleggiano molte attese e aspettative. Una volta concluso, […]